Seleziona Pagina

Pubblicazione D.P.C.M. del 23/12/2020 recante approvazione del MUD 2021

Tag: ,
Pubblicazione D.P.C.M. del 23/12/2020 recante approvazione del MUD 2021

​Sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2020 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021”, che contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del MUD 2021, con riferimento ai dati dell’anno precedente, vale a dire l’anno 2020

 

 

Pubblicazione D.P.C.M. del 23/12/2020 recante approvazione del MUD 2021

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 39 del 16 febbraio 2021 è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2020 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2021”, che contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del MUD 2021, con riferimento ai dati dell’anno precedente, vale a dire l’anno 2020.

Il provvedimento viene inviato in allegato alla presente comunicazione, ed è comunque disponibile sul sito web di Federacciai in Area Tecnica (www.federacciai.it).

Si riporta di seguito un primo inquadramento, rimandando a EcoCamere per l’approfondimento delle principali novità introdotte nel MUD 2021 (www.ecocamere.it/dettaglio/notizia/507/principali-novita-del-mud-2021), che riguardano:
– gli impianti che svolgono attività di recupero (scheda SA-AUT e autorizzazione);
– le comunicazioni rifiuti e veicoli fuori uso (informazioni relative ai materiali derivanti dall’attività di recupero);
– la scheda CG – costi di gestione della comunicazione rifiuti urbani;
– le categorie della comunicazione RAEE;
– l’aggiunta della voce relativa alla quantità di RAEE preparati per il riutilizzo, e l’eliminazione dell’informazione sui RAEE utilizzati come apparecchiatura intera.

Tempistiche presentazione MUD 2021
Innanzitutto si evidenzia che, considerata la data di pubblicazione in G.U. del D.P.C.M. del 23 dicembre 2020 (vale a dire 16 febbraio 2021) e tenuto conto di quanto previsto dall’art. 6 comma 2-bis della Legge n. 70/94 istitutiva del MUD, il termine per la presentazione del MUD 2021 è fissata al prossimo 16 giugno 2021.

Contenuto MUD 2021
Per quanto riguarda invece il contenuto, rimandando al sito web di EcoCamere per le novità (si veda sopra), il MUD 2021 conferma di fatto l’impostazione del modello adottato l’anno precedente (MUD 2020), articolandosi in sei Comunicazioni che devono essere presentate dai soggetti tenuti all’adempimento:
1. Comunicazione Rifiuti;
2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso;
3. Comunicazione Imballaggi, composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestori Rifiuti di imballaggio;
4. Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche;
5. Comunicazione Rifiuti Urbani, assimilati e raccolti in convenzione;
6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche.

Si ricorda che, come in precedenza, deve essere presentato un MUD per ogni unità locale che sia obbligata dalle norme vigenti alla presentazione di dichiarazione, di comunicazione, di denuncia, di notificazione.

Materiale di supporto
Dal punto di vista operativo, segnaliamo che il materiale di supporto è già disponibile sul portale EcoCamere (https://www.ecocamere.it/dettaglio/notizia/505/definite-le-regole-per-la-presentazione-e-la-compilazione-del-mud-2021-scadenza-al-16-giugno-2021), portale a disposizione delle imprese per accedere a contenuti informativi, approfondimenti e linee guida sugli adempimenti camerali (MUD, Albo gestori ambientali, F-gas, ecc.).

Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Marco Clivio
area.tecnica@federacciai.it

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi