Seleziona Pagina

Progetto di riassetto della misura per la rete di trasporto gas – Aggiornamento iniziativa SNAM

Tag: ,
Progetto di riassetto della misura per la rete di trasporto gas  – Aggiornamento iniziativa SNAM

​Con riferimento all’iniziativa di riassetto dell’attività di misura nel trasporto gas, ai sensi della Delibera ARERA 522/2019/R/Gas, si allega la presentazione di SNAM nella quale vengono riepilogati i principali passaggi dell’iniziativa e un focus sul censimento avviato da SNAM

 

 

Progetto di riassetto della misura per la rete di trasporto gas  – Aggiornamento iniziativa SNAM

Con riferimento all’iniziativa di riassetto dell’attività di misura nel trasporto gas, ai sensi della Delibera ARERA 522/2019/R/Gas, si allega la presentazione di SNAM nella quale vengono riepilogati i principali passaggi dell’iniziativa e un focus sul censimento avviato da SNAM il 12/02/2021 e che terminerà il 12/03/2021.

Per quanto riguarda le fasi di implementazione del progetto, SNAM ha evidenziato come il censimento serva a rappresentare lo stato dell’arte (punto zero) degli impianti di misurazione attualmente installati. Il set di dati raccolti, assieme alle osservazioni alla consultazione svoltasi tra giugno e luglio del 2020, già inviate all’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, saranno utilizzate dalla stessa Autorità per definire gli orientamenti finali per la regolazione dell’attività di misura che saranno messi in consultazione dopo il mese di marzo.
In merito alle attività svolte da SNAM nell’ambito del progetto, è stato riferito che è stata elaborata una reportistica, per singolo impianto di misura, che riporta le valutazioni relative al 2020 del rispetto dei livelli di qualità del servizio (Indicatori chiave di prestazione -KPI-) riportati nelle linee operative messe in consultazione (che si allegano nuovamente per completezza). Il report, inviato da SNAM a tutti i gestori, fornirà un utile strumento di valutazione del rispetto dei requisiti di sicurezza dei propri misuratori.

Censimento

Il censimento avverrà tramite apposito portale disposto da SNAM e si svolgerà dal 12/02/2021 al 12/03/2021.

La procedura di accesso al portale è stata resa molto semplificata e SNAM ha inviato negli scorsi giorni ai diversi impianti una email con le istruzioni per l’accesso al portale.
Una volta effettuato l’accesso sarà possibile scaricare il proprio file excel per la compilazione del censimento, che potrà quindi essere compilato in locale e successivamente caricato sulla piattaforma SNAM. Le informazioni sulla tipologia di dati richiesti nel questionario sono state anticipate agli impianti per mezzo email da SNAM nello scorso mese di ottobre 2020.
Sul portale saranno disponibili anche una linea guida per la compilazione e una sezione dedicata alle FAQ che verrà aggiornata di volta in volta.

Da un primo confronto con SNAM sono emersi i seguenti aspetti:

  1. a) in merito alla richiesta di indicare la propria volontà ad avvalersi della possibilità di cessione è stato chiarito che l’intenzione di SNAM è quella di individuare, in prima istanza, le situazioni per le quali la cessione è impossibilità per ragioni tecnico/impiantistiche “svicolate” dalle successive valutazioni economiche. In tal senso è stato precisato che si potrà indicare l’opzione di cessione indicando che ci si riserva ad ulteriori valutazioni di dettaglio una volta noti  tutti gli elementi economici. Si ricorda che il quadro tariffario e regolatorio definitivo sarà disponibile solo a seguito della fase di consultazione e la successiva pubblicazione della Delibera da parte dell’ARERA.
    Per quanto riguarda i requisiti minimi impiantistici dei misuratori, SNAM ha ribadito che i riferimenti sono quelli riportati nella proposta di linee operative che rimandano alla “Norma pro tempore vigente”. Ai fini delle valutazioni si ricorda anche il rispetto dei livelli di qualità del servizio (KPI).
    b) Un secondo punto emerso riguarda le situazioni di misuratori a cui sono sottese più utenze facenti capo a anche a diverse proprietà. Su questo tema, SNAM si è riservata di valutare le diverse situazioni caso per caso.

    Si invitano le aziende a farci pervenire, scrivendo a desimone@federacciai.it, richieste di chiarimento in merito al censimento e più in generale all’iniziativa di riassetto dell’attività di misura che verranno sottoposte a SNAM.

Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Matteo De Simone
area.tecnica@federacciai.it

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi