
ETS post 2020 – Aggiornamento della tabella nazionale di allocazione – Delibera 42/2021
Tag: Circolari, CO2/ETSL’aggiornamento fa seguito all’approvazione da parte della Commissione Europea dei parametri benchmark (Reg. UE 2021/447 – si veda nostra comunicazione Prot. 60/2021) e tiene conto delle modifiche alle domande di assegnazione pervenute a seguito delle richieste di chiarimenti della Commissione
ETS post 2020 – Aggiornamento della tabella nazionale di allocazione – Delibera 42/2021
Si informa che il Comitato ETS con deliberazione n. 42/2021 ha pubblicato l’aggiornamento della tabella nazionale di allocazione delle quote gratuite agli impianti esistenti per il periodo 2021- 2025.
L’aggiornamento fa seguito all’approvazione da parte della Commissione Europea dei parametri benchmark (Reg. UE 2021/447 – si veda nostra comunicazione Prot. 60/2021) e tiene conto delle modifiche alle domande di assegnazione pervenute a seguito delle richieste di chiarimenti della Commissione
L’assegnazione aggiornata di quote gratuite per gli anni 2021-2025 è riportata a livello di singolo impianto in Allegato 1 alla Deliberazione.
Si sottolinea che l’assegnazione riportata in allegato è da considerarsi ancora “preliminare”. L’assegnazione definitiva potrà infatti subire modifiche per tenere conto dell’eventuale intervento del fattore correttivo transettoriale CSCF, che dovrà essere calcolato e approvato dalla Commissione Europea con apposita Decisione, tenendo conto delle assegnazioni preliminari comunicate da parte di tutti gli stati membri.
Si ricorda inoltre che un ulteriore adeguamento annuale delle quote è possibile per effetto del c.d. meccanismo di “allocazione dinamica”, che tiene conto di variazioni significative del livello di attività (+/-15%) rispetto al livello di attività storico (ai sensi del Regolamento UE 2019/1842). A questo riguardo si ricorda che i gestori sono tenuti a trasmettere al Comitato ETS la comunicazione ALC (Activity Level Change) relativa ai livelli di attività del biennio 2019-2020 entro il prossimo 30 aprile (si veda da ultimo la nostra comunicazione odierna Prot. 81/2021).
In ogni caso le tabelle nazionali di allocazione definitiva dovranno essere approvate dalla Commissione con apposita Decisione, prima che possa essere avviato il processo di rilascio delle quote agli impianti per l’anno 2021.
Si segnala infine che, come precisato dal Comitato ETS all’art. 2 della delibera 42/2021, in allegato 1 sono riportati anche gli impianti piccoli emettitori esclusi dall’ETS (c.d. “opt out”), per i quali per il periodo 2021-2025 vale quanto disposto dalla delibera 23/2021. Per questi impianti i valori relativi alle assegnazioni di quote di emissione per il periodo 2021-2025 riportati dalla delibera 42/2021, valgono esclusivamente nel momento in cui tali impianti fossero reintrodotti in ETS.
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Alfredo Schweiger
area.tecnica@federacciai.it