Seleziona Pagina

AMBIENTE – ECONOMIA CIRCOLARE Consultazione pubblica on-line promossa da MATTM e MISE

Tag: ,
AMBIENTE – ECONOMIA CIRCOLARE Consultazione pubblica on-line promossa da MATTM e MISE

Il Ministero dell’Ambiente (MATTM), in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha recentemente avviato una consultazione pubblica on-line sul tema dell’economia circolare.

Il Ministero dell’Ambiente (MATTM), in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha recentemente avviato una consultazione pubblica on-line sul tema dell’economia circolare. Tutte le informazioni e la documentazione sono disponibili al seguente link:  https://consultazione-economiacircolare.minambiente.it/

La consultazione ha lo scopo primario di raccogliere osservazioni sul documento “Verso un Modello di Economia Circolare per l’Italia – Documento di inquadramento e posizionamento strategico”. Il documento ha l’obiettivo di fornire un inquadramento generale sull’economia circolare, nonché di definire il posizionamento strategico dell’Italia sul tema, ponendosi come tassello importante per l’attuazione della più ampia Strategia Nazionale per lo sviluppo sostenibile.

E’ possibile partecipare alla consultazione entro il prossimo 18 settembre, previa registrazione sul sito https://consultazione-economiacircolare.minambiente.it e secondo le modalità ivi illustrate.

Federacciai parteciperà con un proprio contributo alla consultazione, rispondendo al questionario predisposto, sulla base dei punti strategici per il settore già dettagliati in precedenti consultazioni e/o documenti di posizione elaborati da Federacciai sia a livello nazionale che europeo. Tali punti sono stati ripresi e sviluppati anche nel Rapporto di Sostenibilità 2017 di Federacciai recentemente pubblicato.  Si veda a riguardo la documentazione allegata alla presente comunicazione.

Si evidenzia infine che, nell’ambito di questa consultazione,  è prevista inoltre la possibilità  di illustrare, utilizzando un format predisposto, esperienze virtuose o buone pratiche di economia circolare o simbiosi industriale concretamente messe in atto da soggetti pubblici o privati. Si veda a proposito la sezione “Raccontaci la tua esperienza” al seguente link https://consultazione-economiacircolare.minambiente.it/raccontaci-la-tua-esperienza.
Analogamente a quanto attuato con il Rapporto di Sostenibilità di Federacciai, si invitano le aziende a valutare questa opportunità, al fine di mettere in luce le iniziative realizzate dalle imprese  del settore in diversi ambiti (valorizzazione dei residui, recupero dei metalli e di altre sostanze, recupero di calore, altro), sottolineandone i benefici ambientali ed economici.

 

Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Alfredo Schweiger
area.tecnica@federacciai.it

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi