
ETS post 2020 – Comunicazione annuale sui livelli di attività (Modulo ALC) – Pubblicazione delle nuove funzionalità per la trasmissione delle comunicazioni
Tag: Circolari, CO2/ETS
AMBIENTE – CO2 – EMISSIONS TRADING
ETS post 2020 – Comunicazione annuale sui livelli di attività (Modulo ALC) – Pubblicazione delle nuove funzionalità per la trasmissione delle comunicazioni
Si informa che sul Portale ETS è stata pubblicata un’informativa nella quale vengono illustrate le nuove funzionalità per la trasmissione delle comunicazioni annuali sui livelli di attività (la news integrale è consultabile al seguente link: https://www.ets.minambiente.it/News#211-delibera-09-2021-informativa-nuova-istanza-alc-funzione-moduli-alcr-precompilati-bdr-baseline-data-report-resi-disponibili-agli-operatori).
In merito ai contenuti riportati nella comunicazione si evidenzia in particolare che:
- a) il formato elettronico ALC è disponibile in forma precompilata al fine di snellire le procedure a carico dei gestori.
Il file ALCR precompilato potrà essere scaricato per ciascun impianto attraverso la funzionalità “Moduli ALCR” disponibile nella scrivania telematica dei gestori degli impianti.
Tale funzionalità consente di ottenere un modulo che contiene già le informazioni necessarie previste dalla Commissione Europea, che tengono conto dei livelli storici di attività e dei dati relativi al periodo 2014-2018 nonché dei nuovi valori di Benchmark di cui al Regolamento 447/2021/UE, e tratte dal modulo BDR (baseline data report). Il modulo BDR utilizzato per il recupero delle informazioni necessarie è l’ultima versione ANC (approvata dall’Autorità Nazionale Copetente) del BDR identificata come “in vigore”. Detta versione ANC del modulo BDR è resa disponibile ai gestori degli impianti esistenti sulla propria scrivania telematica, e raggiungibile tramite la funzione “Fascicoli”, selezionando l’impianto interessato, e infine alla voce “Relazioni livelli di riferimento”.
In virtù di quanto sopra riportato in merito all’ultima versione del modulo BDR utilizzato, al fine di evitare errori di compilazioni, è fortemente raccomandato per tutti gli impianti esistenti che si accingono a produrre la comunicazione sui livelli di attività l’utilizzo del formato precompilato scricabile mediante la funzionalità “Moduli ALCR”. - b) Una volta ottenuto il file ALCR precompilato, esso è direttamente utilizzabile per la compilazione. Per il 2021, la comunicazione sui livelli di attività prevede che siano forniti i dati relativi alle annualità 2019 e 2020.
- c) La comunicazione sui livelli di attività potrà essere trasmessa dai gestori attraverso una nuova pratica identificata con l’acronimo ALC. Si rimanda al sinottico delle pratiche https://www.ets.minambiente.it/Pratiche per il dettaglio dei documenti previsti, obbligatori ed opzionali.
Si ricorda che per il 2021 la scadenza è fissata al 30 aprile 2021.
La comunicazione sui livelli di attività deve essere accompagnata da una dichiarazione di verifica rilasciata da un soggetto accreditato.
La Delibera 08/2021 ha consentito in via eccezionale, per l’anno 2021, l’adozione di visite in loco virtuali. La documentazione necessaria dovrà essere allegata all’istanza ALC al momento della sua compilazione da parte del gestore.
Si informa infine che nel Portale ETS son state pubblicate anche le nuove funzionalità per la trasmissione delle domande di assegnazione gratuita nuovi entranti, consultabili al seguente link: https://www.ets.minambiente.it/News#212-delibera-09-2021-informativa-nuova-istanza-aln-per-la-domanda-di-assegnazione-gratuita-degli-impianti-nuovi-entranti
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Matteo De Simone
area.tecnica@federacciai.it