
Regolazione individuale delle Microinterruzioni per I clienti finali in Alta e Altissima Tensione – Deliberazione 524/2020/R/EEL
Tag: Circolari, ElettricitàSi informa che l’ARERA ha pubblicato la Deliberazione 524/2020/R/EEL con la quale introduce la regolazione individuale delle microinterruzioni, nel triennio 2021-23, per i soli clienti finali in AT/AAT che hanno partecipato alla fase preliminare di monitoraggio.
Regolazione individuale delle Microinterruzioni per I clienti finali in Alta e Altissima Tensione – Deliberazione 524/2020/R/EEL
Si informa che l’ARERA ha pubblicato la Deliberazione 524/2020/R/EEL con la quale introduce la regolazione individuale delle microinterruzioni, nel triennio 2021-23, per i soli clienti finali in AT/AAT che hanno partecipato alla fase preliminare di monitoraggio.
Vista la scarsa partecipazione delle aziende alla prima fase preliminare di monitoraggio, l’Autorità ha istituito una seconda fase di monitoraggio per l’anno 2022; qualora non si verificasse una partecipazione di almeno il 5% dei clienti finali, la regolazione potrebbe decadere, non venendo estesa al prossimo triennio nemmeno per i clienti che hanno partecipato alla prima fase di monitoraggio.
Si invitano pertanto le aziende ad un’attenta valutazione dei contenuti della regolazione riportati all’art. 23 dell’Allegato A della Deliberazione nonché delle analisi sulla prima fase di monitoraggio riportate nel DCO 279/2020/R/EEL, al fine di verificare la disponibilità a partecipare alla seconda fase di Monitoraggio.
In estrema sintesi è previsto un indennizzo in caso di microinterruzione per un massimo di 97.500€/anno e costi legati all’installazione dello strumento richiesto (stimabile in circa 4.000€) e alla taratura triennale dello stesso (stimabile in 1.000€ ogni 3 anni).
In merito alla partecipazione alla seconda fase di monitoraggio delle microinterruzioni, i cui dettagli sono riportati all’art. 23bis dell’Allegato A della Deliberazione, si riportano di seguito i principali passaggi:
– entro il 31 gennaio 2021 Terna mette a disposizione nel proprio sito internet una pagina adatta a raccogliere le adesioni dei clienti finali AAT o AT e promuove, con strumenti adeguati ed efficaci, una campagna informativa;
– entro la stessa data Terna pubblica nel proprio sito internet le specifiche delle apparecchiature di monitoraggio delle microinterruzioni, comprendenti i protocolli di comunicazione con il sistema centrale di Terna, e del software che deve essere installato sul sistema centrale necessario alla gestione remota delle apparecchiature di monitoraggio delle microinterruzioni e alla esportazione dei dati;
– entro il 30 aprile 2021 i clienti finali AAT o AT interessati al monitoraggio delle microinterruzioni, informano Terna della volontà di aderire alla nuova fase di monitoraggi delle microinterruzioni;
– entro il 30 ottobre 2021 i clienti finali AAT o AT che hanno aderito alla nuova fase di monitoraggio informano Terna della avvenuta installazione della apparecchiatura di monitoraggio delle microinterruzioni;
– ai clienti finali in AAT o AT che partecipano alla nuova fase di monitoraggio e rispettano le condizioni per la trasmissione della dichiarazione di taratura, si applica la regolazione individuale per il periodo 1 gennaio 2023 – 31 dicembre 2023.
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Matteo De Simone
area.tecnica@federacciai.it