
Proroga dei termini – Decreto Legge n. 183 del 31 dicembre 2020 (c.d. Milleproroghe) pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Tag: Circolari, RottameSi informa che, come anticipato nella nostra comunicazione del 24 dicembre (riportata di seguito), il Decreto Legge n. 183 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020, dispone la proroga al 30 aprile 2021 del termine per l’emanazione del decreto attuativo in materia di sorveglianza radiometrica sui rottami e sui prodotti semilavorati metallici o prodotti in metallo (previsto dall’art 72 comma 3 del D.Lgs 101/2020).
Radioattività – Sorveglianza radiometrica su rottami e prodotti metallici.
Proroga dei termini – Decreto Legge n. 183 del 31 dicembre 2020 (c.d. Milleproroghe) pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Si informa che, come anticipato nella nostra comunicazione del 24 dicembre (riportata di seguito), il Decreto Legge n. 183 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2020, dispone la proroga al 30 aprile 2021 del termine per l’emanazione del decreto attuativo in materia di sorveglianza radiometrica sui rottami e sui prodotti semilavorati metallici o prodotti in metallo (previsto dall’art 72 comma 3 del D.Lgs 101/2020). Si precisa che nel testo definitivamente pubblicato in G.U. la proroga è contenuta all’art. 12 comma 5 (e non all’art 13, comma 6 come invece anticipato nel comunicato web del MiSE – il testo è rimasto tuttavia invariato). Si riporta in allegato l’art 12 del decreto legge 183 del 31 dicembre 2020, come pubblicato in G.U.
Si sottolinea che, in attesa dell’emanazione del decreto attuativo, la proroga consente di evitare, fino al prossimo 30 aprile, l’entrata in operatività dell’allegato XIX del D. Lgs. 101/2020 (inizialmente prevista al 25 dicembre 2020), che come noto contiene una serie di criticità applicative, più volte segnalate da Federacciai alle istituzioni nazionali.
Federacciai ha sollecitato nuovamente il MiSE affinché sia avviato immediatamente un confronto sui contenuti del decreto attuativo in preparazione (bozza attualmente non nota). Inoltre al fine di poter disporre del tempo minimo necessario per gli opportuni approfondimenti (tenendo conto anche delle posizioni espresse dalle diverse amministrazioni concertanti e delle tempistiche richieste per la notifica preventiva del decreto alla Commissione Europea), si ritiene opportuno sensibilizzare il Parlamento affinché, in fase di conversione in legge del Decreto Milleproroghe, sia approvata un’ulteriore proroga dei termini.
Sarà cura di Federacciai aggiornare le azienda associate in merito ai prossimi sviluppi.
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Alfredo Schweiger
area.tecnica@federacciai.it
ALLEGATI: