Seleziona Pagina

Pubblicazione di nuove linee guida UE sul trasporto dei rifiuti nell’Unione a fronte dell’emergenza sanitaria COVID-19

Tag: ,
Pubblicazione di nuove linee guida UE sul trasporto dei rifiuti nell’Unione a fronte dell’emergenza sanitaria COVID-19

Con riferimento al trasporto dei rifiuti in Unione europea nell’attuale contesto di emergenza sanitaria COVID-19, la Commissione ha pubblicato il documento in allegato, contenente nuove linee guida finalizzate a garantire l’operatività e il funzionamento del settore.
 

 

Con riferimento al trasporto dei rifiuti in Unione europea nell’attuale contesto di emergenza sanitaria COVID-19, la Commissione ha pubblicato il documento in allegato, contenente nuove linee guida finalizzate a garantire l’operatività e il funzionamento del settore.

Si sottolinea che le linee guida UE non introducono alcuna deroga rispetto a quanto previsto dal Regolamento (CE) n. 1013/2006 (c.d. “Waste Shipment Regulation – WSR”), ma intendono solo facilitare le procedure previste per gli operatori. Le linee guida dovrebbero pertanto assicurare un approccio comune tra gli Stati membri nell’affrontare potenziali ostacoli a livello di tempistiche e logistica nel trasporto dei rifiuti, dovuti all’emergenza COVID-19, mantenendo il livello di protezione per la salute e l’ambiente previsto dalla WSR.

In particolare, la comunicazione UE raccomanda di utilizzare per il trasporto dei rifiuti le c.d. “corsie verdi” (green lanes), e di sostituire le procedure cartacee per la spedizione dei rifiuti con mezzi e strumenti digitali, così da evitare qualsiasi contatto tra i soggetti e accelerare l’attraversamento delle frontiere.

Per un approfondimento in merito al tema delle green lanes, si rimanda alla pagina del ns. sito web dove sono raccolte le disposizioni UE emanate a seguito dell’emergenza COVID-19 (https://federacciai.it/aggiornamenti-coronavirus-2/), e in particolare alle comunicazioni UE del 16 e del 23 marzo, in base alle quali le disposizioni e i principi per facilitare il trasporto delle merci si applicano mutatis mutandi al trasporto dei rifiuti.
Le linee guida forniscono infine orientamenti alle autorità competenti degli Stati membri e agli operatori economici, finalizzati a ridurre ogni possibile ostacolo al trasporto di rifiuti all’interno dell’UE.

 

Sarà cura di Federacciai aggiornare le aziende associate su ulteriori comunicazioni in merito al tema in oggetto.

Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Marco Clivio
Alfredo Schweiger

area.tecnica@federacciai.it

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi