Seleziona Pagina

CONCORSO "BEST PERFORMER DELL'ECONOMIA CIRCOLARE" Valorizzazione delle migliori pratiche aziendali di Economia Circolare presenti nel settore siderurgico

Tag: ,
CONCORSO "BEST PERFORMER DELL'ECONOMIA CIRCOLARE" Valorizzazione delle migliori pratiche aziendali di Economia Circolare presenti nel settore siderurgico

Ricordiamo alle aziende Associate la possibilità di partecipare al Concorso “Best Performer dell’Economia Circolare”, promosso da Confindustria (https://economiacircolare.confindustria.it/concorso/), concorso che consente di illustrare, attraverso la compilazione di un semplice questionario online, la propria esperienza aziendale in tema di Economia Circolare, dandone rilievo e visibilità a livello nazionale.
Vi ricordiamo la possibilità di partecipare al Concorso “Best Performer dell’Economia Circolare”, promosso da Confindustria (https://economiacircolare.confindustria.it/concorso/), concorso che consente di illustrare, attraverso la compilazione di un semplice questionario online, la propria esperienza aziendale in tema di Economia Circolare, dandone rilievo e visibilità a livello nazionale. Successivamente alla compilazione del questionario, e all’eventuale invio di materiale di approfondimento (brochure, loghi, foto, video, ecc.) in modo da arricchire la presentazione della propria esperienza, Confindustria contatterà telefonicamente il referente aziendale per una breve intervista telefonica.
La partecipazione al Concorso consentirà – al contempo – alle imprese Associate di essere inserite nella sezione “Case History” del progetto (https://economiacircolare.confindustria.it/case-history/), sezione dedicata a raccogliere le più significative esperienze e pratiche aziendali in tema di Economia Circolare, mediante una scheda multimediale realizzata appositamente per ciascuna azienda.
I Case History da un lato rappresenteranno esempi virtuosi da replicare/implementare da parte di altre imprese presenti sul territorio nazionale, dall’altro permetteranno di mostrare – a istituzioni e stakeholders – quale sia l’impegno messo in atto dal sistema produttivo in materia di sostenibilità.
Federacciai ritiene di particolare rilevanza la partecipazione al Concorso, in quanto rappresenta un’opportunità di illustrare le buone pratiche messe in atto – o di prossima realizzazione – in tema di Economia Circolare, da parte delle imprese siderurgiche, buone pratiche in grado di dare un contributo attivo e concreto alla sostenibilità ambientale, economica e sociale del Sistema Paese.
Si ricorda che esempi di “Case History” sono peraltro presenti nel rapporto di Sostenibilità 2017 di Federacciai https://www.federacciai.it/wp-content/uploads/2017/06/Rapporto_Sostenibilit%C3%A0_2017-1.pdf.
Ai fini di un opportuno coordinamento, si chiede di comunicare all’Area Tecnica di Federacciai (area.tecnica@federacciai.it) la partecipazione al Concorso “Best Performer dell’Economia Circolare” (https://economiacircolare.confindustria.it/concorso/).
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Marco Clivio
Alfredo Schweiger
area.tecnica@federacciai.it
ALLEGATI:
 

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi