
Si trasmettono di seguito gli ultimi aggiornamenti in merito al processo di revisione del Ferrous Metal Processing Industry (FMP) BRef.
Si trasmettono di seguito gli ultimi aggiornamenti in merito al processo di revisione del Ferrous Metal Processing Industry (FMP) BRef:
- L’ EIPPCB della Commissione UE ha comunicato che il meeting finale del TWG (originariamente programmato ad aprile e poi rinviato a causa dell’emergenza Covid 19) si terrà dal 5 al 9 ottobre 2020 a Siviglia. Il meeting si svolgerà in presenza, qualora non intervengano nuove misure restrittive.
- L’EIPPCB ha reso disponibile lo scorso 17 luglio una versione aggiornata del primo draft (D1) dell’intero testo del FMP Bref (In allegato).
Si segnala che le nuove modifiche al testo del BRef sono principalmente riferite alle sezioni X.3 (current consumption and emission levels) e X.4 (techniques to consider in the determination of BAT). Si precisa che il capitolo 9, dedicato alle Conclusioni BAT, i cui contenuti come noto saranno determinanti per la futura revisione delle AIA degli impianti, non ha subito alcuna modifica rispetto a quanto precedentemente circolato. La procedura prevede infatti che le osservazioni e proposte di modifica alle Conclusioni BAT, già trasmesse da tutti i membri del TWG lo scorso marzo (si veda nostra mail prot. 74/2020 del 12/3 u.s.) siano oggetto di discussione e negoziazione direttamente nel corso del meeting finale ad ottobre. Fatta eccezione quindi per il capitolo 9, eventuali osservazioni agli altri capitoli del BRef, alla luce delle ultime modifiche intervenute, possono essere ancora veicolate all’EIPPCB tramite Eurofer, che chiede di riceverle entro il prossimo 31 agosto 2020.
Si anticipa che in preparazione del meeting finale di ottobre (a cui Federacciai parteciperà quale supporto tecnico al Min. dell’Ambiente Italiano – MATTM), verrà convocato un incontro tecnico aperto a tutte le aziende associate interessate allo scopo di riepilogare le principali criticità e valutare le richieste di modifica alle Conclusioni BAT da considerare prioritarie, tra quelle già veicolate alla Commissione Ue da Eurofer e/o attraverso il contributo trasmesso dal MATTM. La convocazione dell’incontro tecnico (che si svolgerà indicativamente nella seconda metà di settembre e presumibilmente ancora in forma di webmeeting) verrà inviata con successiva nostra comunicazione.
Per completezza si allegano nuovamente alla presente e-mail:
– Osservazioni italiane (MATTM) alle Conclusioni BAT;
– Osservazioni di Eurofer alle Conclusioni BAT;
Si allega inoltre una nuova bozza di documento interno Eurofer (luglio 2020) che riepiloga le priorità di intervento rispetto alle diverse questioni irrisolte e criticità presenti nella bozza di Conclusioni BAT. I contenuti del documento e la strategia da adottare nel corso del meeting finale del TWG saranno oggetto di discussione in un incontro del GdL Eurofer, a cui parteciperà Federacciai, che si svolgerà anch’esso a settembre.
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Alfredo Schweiger