Seleziona Pagina

Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (PNR 2015-2020)

Tag:
Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (PNR 2015-2020)

Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (PNR 2015-2020)

Il MIUR con tale bando disciplina le procedure per la concessione di agevolazioni in favore dei progetti di Ricerca Industriale (e non preponderante Sviluppo Sperimentale), in particolare in 2 Aree di specializzazione, particolarmente legate all’industria siderurgica.

 

 

 

Avviso per la presentazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (PNR 2015-2020)

 

Il MIUR con tale bando disciplina le procedure per la concessione di agevolazioni in favore dei progetti di Ricerca Industriale (e non preponderante Sviluppo Sperimentale), in particolare in 2 Aree di specializzazione, particolarmente legate all’industria siderurgica.
Le 2 Aree di specializzazione sono:

  1. Energia – L’Area fa riferimento a componenti, tecnologie e sistemi innovativi per la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione, in una logica di gestione efficiente, di energie sostenibili e a basso contenuto di CO2 nonché di efficientamento energetico e della loro integrazione con fonti tradizionali e distribuite secondo i principi di energy saving e energy reduction; alla produzione, stoccaggio e gestione distribuita di energia elettrica e termica secondo il concetto di smart grids; a sistemi e tecnologie per il water e il waste treatment.
  2. Fabbrica Intelligente – L’Area fa riferimento a soluzioni tecnologiche destinate a ottimizzare i processi produttivi compresi quelli dell’industria siderurgica, a supportare i processi di automazione industriale, favorire la collaborazione produttiva tra imprese attraverso tecniche avanzate di pianificazione distribuita, di gestione integrata della logistica in rete, di interoperabilità dei sistemi informativi nonché a tecnologie di produzione di prodotti realizzati con nuovi materiali, alla meccatronica, alla robotica, all’utilizzo di tecnologie ICT avanzate per la virtualizzazione dei processi di trasformazione e a sistemi per la valorizzazione delle persone nelle fabbriche. I principali sotto ambiti inclusi nell’Area sono: processi di produzione avanzati; meccatronica per il manifatturiero avanzato; metodi e strumenti di modellazione, simulazione e supporto; ICT per il manufacturing; strategie e management per il manifatturiero; tecnologie per un manifatturiero sostenibile; tecnologie e metodi per la fabbrica delle persone; sistemi produttivi evolutivi e adattativi per la produzione personalizzata; sistemi elettronici “embedded”, reti di sensori intelligenti, internet of things.

I soggetti ammissibili alla presentazione della domanda di partecipazione sono:

 

  1. a) le Imprese (PMI e Grandi Imprese), partecipanti in forma singola o associata;
  2. b) le Università;
  3. c) gli Enti pubblici di ricerca (di cui all’articolo 1 del Decreto Legislativo n. 25 novembre 2016, n. 218);
  4. d) altri Organismi di ricerca pubblici e privati, (in possesso dei requisiti di cui al Regolamento (UE) n. 651/2014);
  5. e) le Amministrazioni Pubbliche;
  6. f) ogni altro soggetto, in possesso dei requisiti previsti dal presente Avviso (ai sensi dell’articolo 5 comma 1 del D.M. 593/2016),

La domanda di partecipazione deve essere presentata nella forma del Partenariato pubblico-privato, che deve essere costituito da almeno un soggetto di diritto pubblico e da almeno un soggetto di diritto privato.

  1. Il Partenariato pubblico-privato deve altresì prevedere la partecipazione di almeno una (1) PMI (soggetti di cui al comma 1, lettera a) e di un soggetto di cui al precedente comma 1, lettere b) e c).

Ciascun Soggetto Proponente può partecipare a un numero massimo di due Partenariati pubblico-privati per ognuna delle Aree di specializzazione,

  • Ciascun Progetto deve prevedere un totale di costi complessivi ammissibili, come esposti in domanda, compresi tra un minimo di 3.000.000,00 (tremilioni) di euro e un massimo di 10.000.000,00 (diecimilioni) di euro.
  • Il Progetto deve prevedere lo sviluppo di attività di Ricerca Industriale e di non preponderante Sviluppo Sperimentale. L’ammontare totale dei costi ammissibili di Ricerca Industriale deve prevalere sull’ammontare totale dei costi ammissibili di Sviluppo Sperimentale.
  • La durata massima del Progetto, indicata in sede di presentazione della domanda di agevolazione, non deve superare i 30 (trenta) mesi.
  • le attività progettuali realizzate dai soggetti proponenti di cui all’articolo 4, comma 1, nel rispetto dei vincoli del piano finanziario dei fondi PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 e FSC, dovranno essere svolte (a pena di esclusione) nell’ambito di una o più delle proprie unità operative ubicate nelle Regioni meno sviluppate e/o nelle Regioni in transizione, in una misura pari ad almeno l’80% (ottanta per cento) del totale dei costi ammissibili esposti in domanda.

 

L’intero bando è disponibile su:

https://www.miur.gov.it/-/avviso-per-la-presentazione-di-progetti-di-ricerca-industriale-e-sviluppo-sperimentale-nelle-12-aree-di-specializzazione-individuate-dal-pnr-2015-2020

 

 

 

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi