Seleziona Pagina

Progetto RELOTEMP, RFSR-CT-2010-00034

Tag:
Progetto RELOTEMP, RFSR-CT-2010-00034

Data inizio: 01/07/2010
Data fine: 31/12/2013
Recupero energetico nell’industria siderurgica (casi di riuso del calore a bassa temperatura)

Scopo del progetto era quello di ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2 attraverso il riutilizzo dei calore disperso a bassa di temperatura…

 

Data inizio: 01/07/2010
Data fine: 31/12/2013
Recupero energetico nell’industria siderurgica (casi di riuso del calore a bassa temperatura)

Questo progetto ha avuto lo scopo di valorizzare e diffondere I risultati dei progetti di ricerca condotti nel corso degli anni sulla tematica del forno elettrico.

Scopo del progetto era quello di ridurre il consumo energetico e le emissioni di CO2 attraverso il riutilizzo dei calore disperso a bassa di temperatura (low temperature heat – LTH) con T <350 ° nei processi produttivi siderurgici (cokeria, sinterizzazione, altoforno, colaggio, laminazione e rivestimenti). L’ obiettivo è stato raggiunto in varie fasi a partire dall’individuazione delle fonti LTH e dei possibili utilizzatori (ad esempio, la produzione di vapore, elettricità e freddo). Successivamente è stato  sviluppato un sistema decisionale  che ottimizza il percorso di riutilizzo del calore attraverso  l’integrazione di tecniche di recupero LTH. Infine è stata effettuata una valutazione economica e di impatto ambientale (carbon footprint) per l’intera industria siderurgica relativamente al riuso del calore disperso a bassa di temperatura.

 

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi