
Nuove tecnologie per il recupero avanzato dei sottoprodotti
Tag: Progetti in essereSi tratta di una RIA (Research&Innovation Action) che prevede un finanziamento fino al 100% del contributo richiesto.
Deadline Model: two-stage
Deadline: 27 february 2018 h.17.00 Bruxelles (CET)
2nd stage Deadline: 04 September 2018 h.17.00 Bruxelles (CET)
Si tratta di una RIA (Research&Innovation Action) che prevede un finanziamento fino al 100% del contributo richiesto.
Deadline Model: two-stage
Deadline: 27 february 2018 h.17.00 Bruxelles (CET)
2nd stage Deadline: 04 September 2018 h.17.00 Bruxelles (CET)
- TOPIC CE-SC5-06-2018: New technologies for the enhanced recovery of by-products
Finanziamento previsto tra i 3 e gli 7 milioni di euro.
Garantire l’accesso sostenibile alle materie prime, compresi i metalli, i minerali industriali e le materie prime per l’edilizia, e in particolare le materie prime critiche (CRM), è di grande importanza per l’economia dell’UE e per l’industria siderurgica italiana ed europea. Vi è la necessità di soluzioni di produzione di materie prime innovative e sostenibili a TRL inferiori per aumentare la gamma e la qualità delle materie prime recuperate dalle risorse primarie e secondarie.
Questa specifica sfida è identificata nell’area prioritaria “Tecnologie per la produzione di materie prime primarie e secondarie” del partenariato europeo per l’innovazione (EIP) sulle materie prime.
Le azioni dovrebbero sviluppare soluzioni sistemiche sostenibili attraverso consorzi multidisciplinari basati sull’industria e sugli utenti che coprano la catena di valore pertinente delle materie prime.
Le azioni dovrebbero sviluppare soluzioni sostenibili che abbiano alla conclusione del progetto un livello di competenza tecnologica (TRL) 3-5.