
IPPC/IED – REVISIONE DEL FMP BREF Osservazioni MATTM alla nuova bozza di Conclusioni BAT (versione Ottobre 2020)
Tag: Circolari, IPPC-BATFacendo seguito alle nostre precedenti comunicazioni, si trasmettono in allegato le osservazioni del Ministero dell’ Ambiente Italiano alla nuova bozza di conclusioni BAT per il settore FMP (versione Ottobre 2020). Le osservazioni sono state inviate dal MATTM all’EIPPCB della Commissione UE il 6 novembre.
Facendo seguito alle nostre precedenti comunicazioni, si trasmettono in allegato le osservazioni del Ministero dell’ Ambiente Italiano alla nuova bozza di conclusioni BAT per il settore FMP (versione Ottobre 2020). Le osservazioni sono state inviate dal MATTM all’EIPPCB della Commissione UE il 6 novembre.
Le osservazioni recepiscono (seppur parzialmente) alcuni punti che sono stati segnalati come prioritari da Federacciai (si veda nostra comunicazione del 3/11) , in molti casi ribadendo e integrando le osservazioni già trasmesse nella precedente consultazione.
Tra i temi affrontati dal Ministero, si evidenziano di seguito quelli che sono stati parzialmente ripresi dalle osservazioni trasmesse da Federacciai:
- Ossigeno di riferimento per le emissioni in aria (si veda commento n. 11)
- Flusso di massa (e relativo impatto sulle prescrizioni di monitoraggio in continuo) – Richiesta di definizione di una metodologia univoca di calcolo (si veda commento n. 3)
- BAT 2bis – Sistema di Gestione delle Sostanze Chimiche – Proposta di riconsiderarne l’effettiva necessità per questa tipologia di impianti (si veda commento n. 17)
- BAT 18 – Polveri dai forni di riscaldo – Richiesta di flessibilità sull’applicabilità delle tecniche elencate al punto b (si veda commento n. 5)
- BAT 20 – NOx dai forni – Richiesta di riconsiderare le condizioni di applicabilità dei sistemi SNCR agli impianti esistenti (si veda commento n. 6)
- BAT 20 – NOx dai forni – Richiesta di riconoscere il ruolo del preriscaldo dell’aria in connessione con i livelli BATAEL (si veda commento n. 7)
- BAT 40 – Polveri dai processi meccanici – Richiesta di chiarimento sul flusso di massa indicato (si veda commento n. 10)
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Alfredo Schweiger
area.tecnica@federacciai.it