Si informa che il Comitato Nazionale ETS ha pubblicato la Delibera 143/2019 e la Delibera 144/2019 con le quali rispettivamente approva l’elenco degli impianti esistenti di fase IV che hanno partecipato alla raccolta dati per l’assegnazione delle quote gratuite e l’elenco degli impianti piccoli emettitori esclusi dall’ETS (c.d. opt-ut). Gli elenchi sono notificati alla Commissione Europea.
Nello specifico:
a) La Delibera 143/2019 approva, a seguito della consultazione avviata con la Delibera 120/2019, l’elenco degli impianti da notificare alla Commissione Europea ai sensi dell’art. 11 della Direttiva ETS, che riporta per ogni impianto esistente che parteciperà alla IV fase dell’ETS l’assegnazione PRELIMINARE di quote in forma gratuita per l’anno 2021 (quantitativo minimo e massimo previsto). Si precisa che nell’elenco sono riportati anche gli impianti riconosciuti dal Comitato ETS come opt-out (delibera 144/2019) poiché anche per questi è stata richiesta la compilazione del modulo BDR (NIMs) per garantire anche a questi l’assegnazione di quote gratuite nel caso decadano le condizioni per l’esclusione dall’ETS.
b) La Delibera 144/2019 riporta, per quanto di interesse per le aziende siderurgiche:
– nell’Allegato 1 l’elenco dei Piccoli Emettitori esclusi dall’ETS ai sensi dell’art. 27 della Direttiva ETS la cui istruttoria è conclusa positivamente nelle modalità prescritte dalla Delibera 119/2019 del Comitato ETS;
– nell’Allegato 3 l’elenco dei Molto Piccoli Emettitori ai sensi dell’art. 27 bis par. 3 della Direttiva ETS (unità di riserva o emergenza funzionanti meno di 300 ore/anno) la cui istruttoria è conclusa positivamente nelle modalità prescritte dalla Delibera 119/2019.
Tutti gli elenchi sono inviati per la notifica alla Commissione Europea.