Seleziona Pagina

Modifica di Direttive nell’ambito dei rifiuti e pacchetto UE “Economia Circolare”

Tag: ,
Modifica di Direttive nell’ambito dei rifiuti e pacchetto UE  “Economia Circolare”

Si informa che in tema di Economia Circolare e rifiuti, a partire dal prossimo 4 luglio, entreranno in vigore le seguenti direttive, finalizzate a supportare la transizione degli Stati membri da un modello economico lineare a un modello, appunto, circolare:

Si informa che in tema di Economia Circolare e rifiuti, a partire dal prossimo 4 luglio, entreranno in vigore le seguenti direttive, finalizzate a supportare la transizione degli Stati membri da un modello economico lineare a un modello, appunto, circolare:
– Direttiva 2018/851/UE, che modifica la Direttiva quadro sui rifiuti 98/2008/CE;
– Direttiva 2018/852/UE, che modifica la Direttiva imballaggi 94/62/CE;
– Direttiva 2018/849/UE, che modifica la Direttiva sui veicoli fuori uso 2000/53/CE, la Direttiva su pile e accumulatori 2006/66/CE, e la  direttiva sui Raee 2012/19/UE;
– Direttiva 2018/850/UE, che modifica la Direttiva sulle discariche 1999/31/CE.

Gli Stati membri dovranno recepire tali direttive, nelle proprie legislazioni, entro il 5 luglio 2020.

Considerando la generalità e l’ampiezza tanto dell’ambito di applicazione quanto dei temi trattati, sono trasmessi in allegato i seguenti documenti:
– Principali modifiche alla Direttiva 2008/98/CE di interesse per il settore siderurgico;
– Nota di Confindustria sulle modifiche alla Direttiva 2008/98/CE;
– Direttiva 2018/851/UE.

Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Marco Clivio
Alfredo Schweiger
area.tecnica@federacciai.it

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi