
Aumentare la capacità di effettiva applicazione delle misure di efficienza energetica nell'industria e nei servizi
Tag: BandiNei settori industriali e dei servizi, gli investimenti nell’efficienza energetica, che possono portare ad un risparmio importante di energia benefico per l’azienda e la società nel suo complesso, non sono spesso attuati a causa di combinazione di fattori e per le difficoltà incontrate dai soggetti coinvolti (lavoratori, decisori, revisori dei conti, ESCO, comunità finanziaria, ecc)…
Aumentare la capacità di effettiva applicazione delle misure di efficienza energetica nell’industria e nei servizi
Nei settori industriali e dei servizi, gli investimenti nell’efficienza energetica, che possono portare ad un risparmio importante di energia benefico per l’azienda e la società nel suo complesso, non sono spesso attuati a causa di combinazione di fattori e per le difficoltà incontrate dai soggetti coinvolti (lavoratori, decisori, revisori dei conti, ESCO, comunità finanziaria, ecc).
In base alla direttiva sull’efficienza energetica, le grandi imprese sono soggette a audit energetici obbligatori a meno che non stiano attuando un sistema energetico o di gestione ambientale, e le PMI sono incoraggiate a sottoporsi a audit energetici nei prossimi anni. Ciò rappresenta un’opportunità per gli investimenti di efficienza energetica. Tuttavia, come menzionato nella relazione EEFIG[2], per garantire che le raccomandazioni di audit sull’energia conducano a una effettiva realizzazione delle opportune misure, è necessario cambiare l’approccio al fine di garantire che i risultati di audit energetici forniscano i dati finanziari rilevanti e possano essere decise e attuate a livello di consiglio di amministrazione.
L’efficienza energetica si basa anche sul comportamento di persone e sul miglioramento della cultura energetica delle imprese e della loro catena di fornitura.
SECURE, CLEAN AND EFFICIENT ENERGY – CALL 2016-2017
TOPIC EE-15-2017: Increasing capacities for actual implementation of energy efficiency measures in industry and services
Finanziamento previsto tra i 1 e 2 milioni di euro.
Si tratta di una CSA (Coordination and Support Action) che prevede un finanziamento fino al 100% del contributo richiesto.
Deadline Model: single stage
First stage Deadline: 07 June 2017
[2] https://ec.europa.eu/energy/en/news/new-report-boosting-finance-energy-efficiency-investments-buildings-industry-and-smes