
Servizio di interrompibilità istantanea servizio elettrico – Informazioni su prime istanze e follow up
Tag: Circolari, ElettricitàA seguito delle diverse segnalazioni e sollecitazioni arrivate dalle aziende, Confindustria ha contattato Terna in merito al servizio in oggetto.
A seguito delle diverse segnalazioni e sollecitazioni arrivate dalle aziende, Confindustria ha contattato Terna in merito al servizio in oggetto.
Con riferimento alle prime richieste di informazioni, la situazione registrata da parte di Confindustria con Terna è la seguente:
- sul piano contrattuale si condivide che la situazione che stiamo affrontando faccia prevalere senza dubbio le clausole di forza maggiore contrattuale;
- per la gestione temporanea Terna ritiene che, nelle more di comprendere l’evoluzione e la durata della fase critica, si possa far ricorso alle ore di manutenzione per garantire i pagamenti;
- sulla base del contratto in essere, il fatto che non venga erogato il servizio, seppur per cause di forza maggiore, non consente la remunerazione dello stesso;
- informalmente, vi è anche un preoccupazione per la gestione del sistema di dispacciamento nel caso venisse meno questo servizio (tema importante per le nostre istanze di rinnovo del servizio).
Confindustria ha riscontrato da parte di Terna la disponibilità ad attivare un confronto sistematico sulla base delle istanze in merito alla policy e la regolazione del sevizio segnalate dalle aziende,
Si invitano pertanto le aziende a segnalarci (desimone@federacciai.it) tutte le eventuali esigenze che possono derivare dalla grave crisi che stiamo affrontando con riferimento alle implicazioni sul servizio di interrompibilità istantanea.
Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Matteo De Simone