Seleziona Pagina

ECONOMIA CIRCOLARE – PUBBLICAZIONE DEI DECRETI DI RECEPIMENTO DELLE 4 DIRETTIVE DEL C.D. “PACCHETTO ECONOMIA CIRCOLARE”

Tag: , ,
ECONOMIA CIRCOLARE – PUBBLICAZIONE DEI DECRETI DI RECEPIMENTO DELLE 4 DIRETTIVE DEL C.D. “PACCHETTO ECONOMIA CIRCOLARE”

Si informa che, sulle G.U. dei giorni scorsi, sono stati progressivamente pubblicati gli attesi decreti legislativi di recepimento delle quattro direttive rientranti nel c.d. “Pacchetto Economia Circolare”. Di seguito viene riportata una breve sintesi dei temi trattati dai singoli provvedimenti, disponibili sul sito web di Federacciai in Area Tecnica, e comunque allegati alla presente.

 

ECONOMIA CIRCOLARE – PUBBLICAZIONE DEI DECRETI DI RECEPIMENTO DELLE 4 DIRETTIVE DEL C.D. “PACCHETTO ECONOMIA CIRCOLARE”

Si informa che, sulle G.U. dei giorni scorsi, sono stati progressivamente pubblicati gli attesi decreti legislativi di recepimento delle quattro direttive rientranti nel c.d. “Pacchetto Economia Circolare”. Di seguito viene riportata una breve sintesi dei temi trattati dai singoli provvedimenti, disponibili sul sito web di Federacciai in Area Tecnica, e comunque allegati alla presente.

Rifiuti e imballaggi
Decreto Legislativo n. 116/2020 “Attuazione della Direttiva (UE) 2018/851 che modifica la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della Direttiva (UE) 2018/852 che modifica la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”, in vigore il prossimo 26 settembre.
Tra le modifiche apportate alla normativa ambientale su rifiuti e imballaggi, si segnalano in particolare il rafforzamento del principio della responsabilità estesa del produttore di beni (EPR), l’accento posto sulle misure di prevenzione della produzione di rifiuti, e l’introduzione di specifiche disposizioni in materia di gestione dei rifiuti e degli imballaggi, e di bonifica dei siti inquinati.

Pile e accumulatori
Decreto Legislativo n. 118/2020 “Attuazione degli articoli 2 e 3 della Direttiva (UE) 2018/849, che modificano le Direttive 2006/66/CE relative a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche”, in vigore dal prossimo 27 settembre.
Recependo la direttiva comunitaria, il Decreto prevede che ora il Ministero dell’ambiente invii ogni anno alla Commissione europea, una relazione contenente informazioni sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) immesse sul mercato, e sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) raccolti separatamente ed esportati, nonché informazioni relative alla raccolta ed al riciclaggio dei rifiuti di pile e di accumulatori.

Veicoli fuori uso
Decreto Legislativo n. 119/2020 “Attuazione dell’articolo 1 della Direttiva (UE) 2018/849, che modifica la Direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso”, in vigore dal prossimo 27 settembre.
Vengono individuate forme di promozione e di semplificazione per il riutilizzo delle parti dei veicoli fuori uso utilizzabili come ricambio, rafforzate l’efficacia e l’efficienza dei sistemi di tracciabilità e di contabilità dei veicoli, dei veicoli fuori uso e dei rifiuti derivanti dal trattamento degli stessi; individuate misure per sviluppare o incentivare il riciclo dei rifiuti provenienti da impianti di frantumazione dotati di sistemi di gestione ambientale.

Discariche di rifiuti
Decreto Legislativo n. 121/2020 “Attuazione della Direttiva (UE) 2018/850, che modifica la Direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti”, in vigore il prossimo 29 settembre.
In estrema sintesi il Decreto mira a riformare il sistema dei criteri di ammissibilità dei rifiuti nelle discariche, nonché ad adeguare al progresso tecnologico i criteri di realizzazione e di chiusura delle discariche.

In considerazione della complessità e della molteplicità dei temi trattati dalle direttive del Pacchetto Economia Circolare, si rimanda l’esame del contenuto dei decreti di recepimento a ns. successive comunicazioni, restando comunque a disposizione per eventuali specifici approfondimenti.

 

Contatti
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
Marco Clivio
area.tecnica@federacciai.it

Rassegna stampa

Archivi mensili

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito www.federacciai.it. maggiori informazioni

Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per negare il consenso a tali cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all’uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per il contenuto completo della Privacy Policy clicca qui

Chiudi